Corallina di Norcia

Corallina di Norcia

Corallina, il tipico salame della tradizione norcina, in passato consumato soprattutto in occasione della colazione di Pasqua, si ottiene lavorando la spalla di maiale. La carne magra, macinata finemente, viene arricchita di lardelli, sale, pepe, aglio e vino bianco. Insaccata in budelli naturali, stagiona per 70/90 giorni, dopo aver trascorso un determinato periodo nella cantina con camino a legna. La Corallina di Norcia la puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto...

Read More

Prosciutto di Norcia

Prosciutto di Norcia

Prosciutto di Norcia, il re dei prodotti ottenuti dalle carni suine è senza dubbio il prosciutto. Selezioniamo attentamente le migliori carni italiane e lavoriamo soltanto cosce di maiale di 9-13 kg. La stagionatura può durare 18 mesi o molto di più, fino a 28 mesi. Realizziamo inoltre il Prosciutto sgambato, ossia disossato ed il Prosciutto addobbato, il Prosciutto a trance ed il Prosciutto tascabile (ottenuta dalla polpa della spalla di maiale). Il Prosciutto di Norcia lo...

Read More

Lonza di Norcia o Capocollo

Lonza di Norcia o Capocollo

Lonza di Norcia o Capocollo, salume che si ottiene lavorando i muscoli del collo del maiale, perciò anche detto Capocollo. La segreta ricetta di famiglia prevede che la carne, così tagliata, subisca un’articolata preparazione (comprendente anche la salatura in salamoia). La lonza può essere arricchita di finocchio selvatico, che le conferisce un particolare aroma. Insaccata in budello naturale, presenta delle venature di grasso. La stagionatura, che inizia presso la...

Read More

Lonzino di Norcia

Lonzino di Norcia

Lonzino di Norcia, utilizzando il lombo di maiale si ottiene questo prelibato salume, molto magro, che subisce una complessa preparazione. Secondo quanto tramandato dalla tradizionale ricetta si pratica infatti anche la salatura in salamoia. Insaccato in budello naturale, può essere arricchito di finocchio selvatico. La stagionatura, che inizia con il calore del camino a legna, dura 90/120 giorni. Il Lonzino di Norcia lo puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto...

Read More

Salsicce secche di Prosciutto

Salsicce secche di Prosciutto

Salsiccia secca di prosciutto, fatta utilizzando il taglio più pregiato della carne suina (il prosciutto), a macina fine, legata a mano, è arricchita di condimenti naturali come il sale, il pepe e l’aglio, infine é insaccata in budello di suino. Stagiona per 70/90 giorni, la cui prima fase avviene nella cantina con camino a legna. Le Salsicce secche di Prosciutto le puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Tartufo Nero di Norcia

Tartufo Nero di Norcia

Tartufo di Norcia, il Tuber melanosporum, il tartufo nero pregiato di Norcia è la specialità della cucina nursina, detto anche “l’oro nero”. Da generazioni, ad iniziare da nonno Abramo, la nostra famiglia si dedica alla “cava” con l’ausilio dei nostri fidati ausiliari: Nerina, Chira, Lilla e Mira. Sono i nomi dei cani da tartufo, come noterete tutte femmine, i più abili in questo tipo di attività che durante il periodo di raccolta ci permettono di presentarvi...

Read More

Pecorino di Norcia

Pecorino di Norcia

Pecorino di Norcia, il formaggio tipico della tradizione nursina è il pecorino, prodotto utilizzando solo latte crudo di pecora. Gli ovini sono allevati nella natura incontaminata dei Monti Sibillini e l’abilità degli esperti casari del luogo realizzano questo esclusivo formaggio. E’ possibile scegliere il tipo di stagionatura a voi più...

Read More

Coppa di Norcia o coppa di Testa

Coppa di Norcia o coppa di Testa

Coppa di Norcia, una vera prelibatezza, anche detta coppa di testa, ottenuta dalla lavorazione della carne che si ricava prevalentemente dalla testa del suino, che viene fatta bollire a lungo in acqua. I condimenti sono semplici: sale, pepe ed altri aromi naturali, secondo la tradizionale ricetta di...

Read More

Ricotta Salata

Ricotta Salata

Ricotta salata, antico prodotto della tradizione contadina nursina, la ricotta salata nasce come rimedio per non sprecare la ricotta fresca del giorno. Opportunamente ricoperta all’esterno di crusca (che ne diminuisce l’umidità) é lasciata ad asciugare e può essere affettata come un qualunque altro formaggio. Vera prelibatezza di ogni tavola, é ottima servita anche come antipasto o come condimento con pasta al...

Read More

Lardo di Norcia

Lardo di Norcia

Lardo di Norcia, quando in passato l’olio d’oliva era un lusso ed era riservato solo per i condimenti “più importanti” al suo posto si utilizzava il lardo di maiale. Oggi il lardo continua ad essere apprezzato ed utilizzato, in minor misura però come condimento. La nostra ricetta consente di ottenere un prodotto leggermente speziato ed aromatizzato, grazie all’uso di rosmarino ed...

Read More

Guanciale di Norcia

Guanciale di Norcia

Guanciale di Norcia, dalla guancia del maiale, da cui il nome, si ottiene un salume ottimo da consumare affettato o come condimento nella pasta alla carbonara. L’antica ricetta di famiglia prevede diverse fasi di lavorazione, fra cui la salatura in salamoia. Come condimenti possono essere utilizzati il pepe o il peperoncino. La stagionatura, che inizia nella cantina con camino a legna, dura 60 giorni. Il Guanciale di Norcia lo puoi trovare nel nostro negozio online....

Read More

Salame Bastardone o Norcino

Salame Bastardone o Norcino

Salame bastardone o norcino, si tratta di un salume ottenuto utilizzando diversi tagli di carne, fra cui la spalla e la pancetta di maiale. L’impasto, macinato finemente, è arricchito di sale, aglio, pepe nero a grana intera e vino bianco ed insaccato in budelli naturali. La stagionatura, che inizia presso la cantina dotata di camino a legna, dura per 70/90 giorni. Il Salame Bastardone o Norcino lo puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile,...

Read More

Pancetta tesa di Norcia

Pancetta tesa di Norcia

Pancetta tesa di Norcia, selezioniamo e lavoriamo le carni del costato del maiale per ottenere questo particolare prodotto che, dopo una lunga stagionatura nelle nostre cantine (ad iniziare da quella con camino a legna), è ottimo da consumare sia in cucina che crudo. Le fette che si ottengono, piuttosto basse, presentano sia parti di grasso che di magro. La Pancetta tesa la puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Salsicce Secche di Cinghiale

Salsicce Secche di Cinghiale

Salsicce secche di cinghiale, cinghialina, la tradizionale ricetta della salsiccia secca di suino viene arricchita con una giusta percentuale di carne di cinghiale per ottenere un sapore inconfondibile. La stagionatura in cantina ed il calore del camino a legna ne fanno un salume dal sapore unico. Le Salsicce secche di Cinghiale le puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Coglioni di Mulo

Coglioni di Mulo

Coglioni di Mulo, il salame dal nome più particolare (la forma ne spiega la denominazione!) si ottiene macinando finemente la spalla di suino e la parte sottostante. Il salame è arricchito con condimenti naturali, come il sale, il pepe e l’aglio, al centro viene aggiunto un lardello a sezione quadrata. Insaccato rigorosamente in budello naturale, risulta leggermente più morbido rispetto agli altri salumi, stagiona per 70/90 giorni, iniziando dalla cantina con camino a...

Read More

Salame di Cinghiale

Salame di Cinghiale

Salame di Cinghiale, questo salame si ottiene lavorando insieme carne di cinghiale ed una percentuale di carne di maiale (pancetta). La carne, macinata finemente, viene insaccata in budelli naturali, cui vengono aggiunti condimenti come sale e pepe. La stagionatura, che dura 60/90 giorni, inizia nella cantina dotata di camino a legna. Il salame di Cinghiale lo puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Salame al Tartufo

Salame al Tartufo

Salame al tartufo, una novità nella norcineria Ansuini di Mastro Peppe è questo salame prodotto unendo alla carne di suino (la spalla e la parte sottostante) il tartufo di Norcia. Insaccato in budelli naturali, il salame stagiona per 60/90 giorni iniziando con il calore del camino a legna. Il Salame al tartufo lo puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Salame Bastone

Salame Bastone

Salame Bastone, questa particolare salsiccia, dalla forma cilindrica ed allungata, proprio come un bastone, viene preparata selezionando le migliori carni suine, condite con sale, pepe ed aglio. Vengono stagionate, come da tradizione, nelle nostre cantine, dopo l’iniziale asciugatura con camino a legna, che ne garantisce l’inconfondibile...

Read More

Salame spalmabile

Salame spalmabile

Salame spalmabile, il cremoso, prepariamo un particolare salame, che si può addirittura spalmare, appunto detto cremoso, selezionando e lavorando parti di spalla e pancetta, con condimenti naturali ed insaccato rigorosamente in budelli naturali. Il Salame spalmabile lo puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto disponibile, acquistalo con un click. Acquista On...

Read More

Coppiette

Coppiette

Coppiette, in passato la conservazione della carne era uno dei problemi più importanti tra quelli legati alla lavorazione delle carni, risolto mediante la salagione o attraverso l’essiccazione della carne. E’ da questa esigenza che nasce uno dei prodotti decisamente più caratteristici, anche nell’aspetto: le coppiette di maiale. Si tratta di strisce di carne condite con abbondante peperoncino, affumicate ed essiccate. La denominazione deriva dalla modalità...

Read More

Palle del Nonno

Palle del Nonno

Palle del Nonno, si tratta di un salame insaccato in un budello naturale dalla forma particolare, che dà il nome al prodotto. Le carni suine, macinate finemente, vengono preparate come la tradizione vuole, utilizzando cioè solo condimenti naturali. La stagionatura avviene in cantina, i salami stazionano prima in quella con camino a legna, poi sono trasferiti nelle altre per terminare la maturazione. Le Palle del Nonno le puoi trovare nel nostro negozio online. Prodotto...

Read More

Lenticchia e…

Lenticchia e…

Lenticchia e… Legumi e cereali, ottimi per preparare zuppe o lessati come condimento, i nostri legumi, coltivati nell’ambiente naturale dei Monti Sibillini, sono di prima qualità. Potrete scegliere tra fagioli, ceci e cicerchie, tipici della tradizione contadina nursina. Il posto d’onore è riservato alla pregiata lenticchia di Castelluccio di Norcia. Viene coltivata a circa 1400 m di altitudine senza l’utilizzo di diserbanti, nella più incontaminata...

Read More
RSS
Ansuini su Facebook
Ansuini su YouTube
X